Boscoreale (Napoli) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Boscoreale
Boscoreale, che sorge nella terra dei Sanniti, antica popolazione che viveva nella zona tra Abruzzo, Campania e Lazio e Basilicata, fu, sin dall'epoca romana, sede di numerose ville romane, residenze di personaggi benestanti che svernavano nelle località campane. Villa Lucio Cecilio Giocondo, riscoperta in seguito a scavi ottocenteschi, Villa Publio Fannio Sinistrore e molte altre. Boscoreale è oggi una cittadina pittosto movimentata dal punto di vista commerciale ed economico.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Boscoreale
- Provincia: Napoli (NA)
- Regione: Campania
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 80041
- Codice Catastale: B076
- Codice ISTAT: 063008
- Prefisso Telefonico: 081
- Sito del comune: http://www.comune.boscoreale.na.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: boschesi
- Santo del Paese: Madonna del Carmine
- Festa Paesana: 16 luglio
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 65 metri sul livello del mare
- Latitudine: 40,7766 gradi decimali
- Longitudine: 14,5003 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Boscoreale
Scafati, Poggiomarino, Terzigno, Boscotrecase, Torre Annunziata, Pompei
Condividi sui social!