Borzonasca (Genova) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Borzonasca
Il territorio di Borzonasca confina con la provincia di Parma, Emilia-Romagna. le attività principali del paese sono l'agricoltura (olivo, in primo luogo) ed il turismo. Borzonasca, infatti, è un comune molto bello, ricco di storia e di scorci meravigliosi. Incantevole l'Abbazia di Sant'Andrea, costruita nel XII secolo in stile romanico, vicino ad un monastero, già esistente, voluti dai Longobardi nell'VIII secolo. Austero il santuario di San Bartolomeo che si trova nel centro storico del paese. Caratteristico il centro storico: viuzze strette e costruzioni colorate. Rappresentativo di questo stile il palazzo del Municipio. Borzonasca è, per altro, la capitale del biscotto di pasta frolla.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Borzonasca
- Provincia: Genova (GE)
- Regione: Liguria
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 16041
- Codice Catastale: B067
- Codice ISTAT: 010005
- Prefisso Telefonico: 0185
- Sito del comune: http://www.comuneborzonasca.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: borzonaschini
- Santo del Paese: Esaltazione della Santa Croce
- Festa Paesana: 14 settembre
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 167 metri sul livello del mare
- Latitudine: 44,4232 gradi decimali
- Longitudine: 9,3876 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Borzonasca
Mezzanego, Rezzoaglio, San Colombano Certenoli, Santo Stefano d'Aveto, Tornolo
Condividi sui social!