Boretto (Reggio Emilia) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Boretto
Boretto è un comune di 5500 abitanti in provincia di Reggio Emilia, regione Emilia-Romagna. Si tratta di un comune della Pianura Padana, al confine con il mantovano.
Le origine di Boretto non sono ben documentate, si sa però che in epoca mediovale fu legata, a momenti alterni, alle vicine potenze emiliane, ovvero prima a Ferrara e agli Este, poi ai vescovi di Parma, poi ai Visconti di Milano, fino all\'occupazione dei veneziani fino al 1479. Poi, fino al 1859, alle soglie dell\'Unità, Boretto, insieme a Brescello, fu legata agli Este, prima di entrare a far parte del Regno d\'Italia.
Oggi Boretto è un piccolo centro, tranquillo e vivibile, con un\'economia sviluppata che si basa sul settore agricolo e produttivo.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Boretto
- Provincia: Reggio Emilia (RE)
- Regione: Emilia-Romagna
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 42022
- Codice Catastale: A988
- Codice ISTAT: 035005
- Prefisso Telefonico: 0522
- Sito del comune: http://www.comune.boretto.re.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: borettesi
- Santo del Paese: San Marco
- Festa Paesana: 25 aprile
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 23 metri sul livello del mare
- Latitudine: 44,9028 gradi decimali
- Longitudine: 10,5553 gradi decimali
Condividi sui social!